Il mercato immobiliare di lusso italiano offre svariate possibilità per chi è in cerca di una sistemazione di pregio, e rappresenta quindi una fonte di richiamo non solo per i compratori nostrani, ma anche per i Paperoni stranieri. Quali sono, però, le regioni italiane che attirano di più chi dall’estero desidera acquistare immobili di lusso nella nostra Penisola?
Secondo un recente studio di LuxuryEstate.com, il portale immobiliare leader nel settore del lusso e partner di Immobiliare.it, la Toscana è attualmente la regione preferita dagli stranieri, con il 20% circa delle ricerche complessive. Guardando alla provenienza delle ricerche, si nota come la Germania sia il Paese da cui giunge la gran parte dell’interesse di lusso verso l’Italia.
Il risultato è da tempo un mercato immobiliare dai prezzi sostenuto dalla domanda esterna. Il che produce che per acquistare un’abitazione del valore di 227.000 €, in Toscana serve un mutuo di 25 anni e un reddito netto annuo familiare medio pari a 39.537 euro. Ciò secondo l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, che ha realizzato una simulazione di acquisto di un immobile sulla base degli ultimi dati sul reddito medio per nucleo familiare diffusi dall’Istat.