"Il problema, in attesa che si sblocchi l'attesa e ri-promessa Fondazione per le Cascine – cosa vuoi sia un anno di attesa quando in 7 mesi non si riesce a fare una nomina! -, è che la nostra città si sta popolando di zone d'ombra: il polmone verde delle Cascine che diventa un buco nero di violenza e spaccio, San Jacopino funestata di spaccate. Tuttavia, non si capisce perché, a fronte di una situazione in rapido peggioramento – pessimo biglietto da visita anche per i turisti -, il Comune non utilizzi al massimo i suoi poteri, anche il daspo urbano e tso, visto che l'immigrazione irregolare di massa porta con sé anche persone con disturbi, persone che fanno del male a sé stessi e agli altri; allo stesso modo, non si capisce perché si siano perse le tracce del nucleo anti-degrado della Polizia Municipale.
Nella vicina Prato il Commissario prefettizio inviato dal governo ha subito schierato in strada gli agenti. Si può fare se si vuole farlo. La domanda è, dunque, questa: c'è una volontà politica chiara di combattere colpo su colpo il crimine? C'è la volontà di attivare politiche non solo punitive ma di prevenzione attraverso i servizi? Se c'è questa volontà è il momento di dimostrarlo con chiarezza" affermano i consiglieri comunali Massimo Sabatini, Eike Schmidt, Paolo Bambagioni.
“I consiglieri dell’opposizione di centrodestra continuano a fare proclami addossando all'Amministrazione la responsabilità della sicurezza e dell'ordine pubblico. Eppure dovrebbero sapere che la competenza spetta principalmente al governo. Siamo di fronte alle consuete polemiche sterili che lasciano il tempo che trovano” dichiara Alessandra Innocenti, vicecapogruppo Pd e presidente della commissione promozione della legalità e della sostenibilità urbana replicando ai consiglieri di opposizione di centro destra.
“Non è uno scarico di responsabilità perché questa Amministrazione ha fatto e sta facendo la sua parte collaborando a tutti i livelli con la prefettura e le forze di polizia. Lo dimostrano i 200 nuovi agenti di Polizia Municipale assunti tra novembre e febbraio, il potenziamento della presenza notturna delle pattuglie solo per citare le principali iniziative. Anche alle Cascine la situazione è migliorata con una presenza continuativa della nostra Polizia Municipale grazie al servizio Pol-Cascine che sta dando ottimi risultati.
Per l’appunto la persona ferita stamani era stata fermata ieri dalla Polizia Municipale ed era già a piede libero nonostante fosse stato denunciato per ricettazione. A dimostrazione che gli agenti in strada ci sono nonostante quello che dichiarano i consiglieri della Lista Schmidt. E loro, come al personale delle forze dell’ordine, va il nostro ringraziamento per il lavoro quotidiano a tutela della città. Mentre stiamo sempre aspettando i rinforzi promessi da Roma”.
Approfondimenti
“Infine è davvero strano come il consigliere Santarelli abbia cambiato idea da una consiliatura all’altra: prima, quando era in maggioranza, riteneva grave il mancato invio degli agenti da Roma e che l’ordine pubblico era di competenza del governo. Ora invece è sempre colpa dell’Amministrazione” conclude Innocenti.