Firenze si prepara ad accogliere un altro evento speciale che unisce il divertimento al sostegno di una causa importante. Domenica prossima 13 aprile all’HARRY’S BAR GARDEN all’interno del Grand Hotel Villa Medici, si terrà il Torneo di Burraco Benefico, organizzato con il contributo tecnico del Circolo Culturale Lorenzo Il Magnifico e l'obiettivo di raccogliere fondi a favore della Fondazione Claudio Ciai che agisce in supporto di persone con disabilità, o con storie di fragilità, in memoria di Claudio per iniziativa della sua famiglia: la moglie Daniela e il figlio Francesco.
"Lavoriamo per migliorare la vita delle persone – precisa Daniela Trambusti Ciai - rafforziamo la comunità locale con progetti di sviluppo che favoriscono il superamento di barriere culturali, attiviamo percorsi di reinserimento sociale e denunciamo cause di ingiustizia e disuguaglianza. Inoltre, con la nascita della Fondazione, nel 2014, iniziava sui social network il movimento #CiaiCoraggio, per scuotere le coscienze delle persone riguardo le ingiustizie che accadono tutti i giorni nei confronti dei più deboli". www.fondazioneclaudiociai.com
L'evento di domenica pomeriggio, aperto a tutti gli appassionati di burraco e ai curiosi, promette una giornata di gioco, amicizia, solidarietà ed ottimo cibo.
"Si arriva alle 15,30 con un'accoglienza calorosa e caffetteria di benvenuto. La gara avrà inizio alle ore 16: i partecipanti si sfideranno in una serie di partite avvincenti composte da 4 Turni Mitchell da 4 mani – ci informa la giudice di gara Domenica Giuliani - con premi speciali per i vincitori gentilmente offerti da commercianti fiorentini come Gioielleria Grassi, Pellicceria Fabio Bellagambi, Caffè Libertà, Il Bijou di Alessandra Currini, Bartolini Firenze, Biscottificio Forno Leonardo, Fabio Giannarini consulente finanziario e altri. La serata terminerà, come al solito, con la grande torta di ringraziamento e la premiazione dei campioni".
Una occasione in definitiva per divertirsi e contribuire a una causa nobile. Per partecipare al torneo, è richiesta la prenotazione esclusivamente al 340 34 244 34.