b003242032-riapre-al-pubblico-il-percorso-del-principe

Riapre al pubblico il ''Percorso del Principe''

L’ingresso è da Palazzo Vecchio: la visita comprenderà il museo, il passaggio aereo sopra via della Ninna che collega la sede del Comune con la Galleria degli Uffizi, il Corridoio Vasariano e il Giardino di Boboli.

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
24 Marzo 2010 20:32

Riaprirà ad aprile, in via sperimentale, il "Percorso del Principe", il suggestivo cammino che da Palazzo Vecchio conduce fino al Giardino di Boboli attraversando il Corridoio Vasariano e sfiorando dall’alto Ponte Vecchio. Lo prevede una delibera approvata ieri dalla giunta comunale. Il Percorso del Principe è stato aperto con grande successo dal 1997 fino al 2003. Ora il Comune, d’intesa con il Ministero e il Polo museale, intende riproporlo e ha stipulato una Convenzione che disciplina le modalità di accesso. Nella prima fase di apertura, sperimentale, che durerà fino a giugno, il Percorso sarà visitabile solo tre giorni la settimana: il giovedì (visite alle 10 e alle 11:30), il venerdì (visite alle 15 e 16:30) e il mercoledì (visite alle 10, 11:30, 15, 16:30).

L’ingresso è da Palazzo Vecchio: la visita comprenderà il museo, il passaggio aereo sopra via della Ninna che collega la sede del Comune con la Galleria degli Uffizi, il Corridoio Vasariano e il Giardino di Boboli. Il biglietto costerà 19 euro (comprensivi di 4 euro di prenotazione). Le visite saranno possibili solo su prenotazione, le cui modalità saranno rese note nell’imminenza dell’avvio del progetto. (edl)

Notizie correlate
Collegamenti
In evidenza

© 1997-2025 Nove da Firenze. Dal 1997 il primo quotidiano on line di Firenze. Reg. Trib. Firenze n. 4877 del 31/03/99.