In occasione della partita Fiorentina - Torino in programma allo stadio
Artemio Franchi di Firenze, domenica 3 maggio, l’AIMA ha organizzato
una raccolta fondi a favore dell’associazione, che finalizza la sua
attività al sostegno del malato di Alzheimer e dei familiari che se ne
prendono cura. I Volontari con magliette e cappellini gialli
raccoglieranno, ad ogni ingresso dello stadio, i contributi dei tifosi
che saranno interamente destinati alle attività dei Centri di Ascolto
Alzheimer.
La raccolta è la terza effettuata dall’Aima allo stadio di Firenze.
L’associazione ringrazia la dirigenza della squadra viola, che ha
permesso questo evento, per la sensibilità dimostrata verso il problema
Alzheimer, e l’Associazione Centro di Coordinamento Viola Clubs, che ne
ha consentito la realizzazione.
In una società che sta sempre più invecchiando la malattia di Alzheimer
e le altre forme di demenza colpiscono oggi un grande numero di persone
anziane: circa 700.000 in Italia e 50.000 nella Regione Toscana. Non si
conoscono, ad oggi, efficaci metodi di prevenzione e terapia per queste
patologie, ma solo farmaci che alleviano i sintomi e migliorano la
qualità della vita del malato.
La migliore cura è quella prestata dalle famiglie che si fanno carico a
tempo pieno dell’assistenza del malato nelle attività della vita
quotidiana.
Per sostenere le famiglie in questo prezioso lavoro di
cura, l’AIMA ha realizzato una rete di Centri di Ascolto Alzheimer, che
svolgono funzioni di orientamento, consulenza e sostegno per chi si
prende cura del malato.
Per sostenere i malati di Alzheimer ed i familiari, l’AIMA chiede la
solidarietà dei tifosi della fiorentina