di Barbara Cremoncini 
Firenze-    Sono 631 gli alunni delle terze e quarte classi delle scuole secondarie superiori toscane che, a partire dal prossimo febbraio, andranno all'estero per un'esperienza formativa che li porterà a migliorare le loro competenze linquistiche, ma anche a svolgere tirocini di lavoro, corsi di formazione professionale e a confrontarsi con culture diverse. A rendere possibile tutto questo è il progetto di mobilità internazionale della Regione Toscana. Il bando è scaduto a fine ottobre.
                          
La graduatoria è stata approvata nei giorni scorsi dalla giunta regionale. «Con i risultati del bando - spiega l'assessore all'istruzione formazione e lavoro Gianfranco Simoncini - la Regione permetterà il finanziamento di 31 progetti di mobilità presentati dalle scuole secondarie superiori della Toscana e contribuirà alle spese di soggiorno all’estero per l’espe rienza formativa di 631 alunni del terzo e quarto anno di licei, licei artistici, istituti d’arte, istituti tecnici e istituti professionali.
                           Le risorse destinate alle scuole toscane per l'avvio dei progetti ammontano complessivamente a oltre 637 mila euro».
Il bando si inquadra in un più ampio programma con il quale la Regione punta a  far muovere in Europa studenti, giovani in formazione, ma anche apprendisti, lavoratori, imprenditori. «Siamo convinti che la dimensione internazionale sia un fattore indispensabile di arricchimento del nostro capitale umano - prosegue l'assessore – e credo che mai come in questa fase critica della nostra economia servano stimoli e fattori propulsivi in grado di promuovere una ripresa duratura».
                          
                           In particolare, i progetti che prenderanno avvio con febbraio 2009 sono finalizzati allo sviluppo delle competenze linguistiche, alla realizzazione di esperienze di lavoro, di formazione professionale o di laboratori, alla crescita di dialogo interculturale e alla formazione all'imprenditorialità.
Dei 31 progetti finanziati, 3 progetti prevedono un’esperienza di studio e lavoro nella regione della Catalogna (Spagna), 7 progetti hanno come destinazione gli istituti scolastici della regione dell’Andalusia (Spagna), 6 hanno come destinazione le scuole della Regione Vastra Gotaland (Svezia), 3 hanno come destinazione le scuole del Galles, 5 per la regione Bretagna (Francia), 2 per la regione tedesca del Baden Wuerttemberg (Germania), 1 progetto con i Paesi Baschi (Spagna), 1 con la Danimarca, 1 con la Polonia, 1 con la Gran Bretagna, 1 con la Navarra (Spagna).
Ecco, provincia per provincia, le scuole in partenza e quelle dove saranno svolte le esperienze formative:
Firenze 
ITI Leonardo da Vinci - Centro integrado Politecnico ETI Tarazona Tudela Navarra
ITC Volta Bagno a Ripoli - IES De Mairena Siviglia 
ISIS F.
                          
                           Enriques Castelfiorentino - Ester Mosesson Gymnasium Goteborg 
Liceo scientifico Giotto Ulivi Borgo S.Lorenzo - Gymnasium Sankt Mauritz Munster Westfalen 
Istituto professionale alberghiero Saffi - Fac des meteiers campus de Ker Lann Bretagna 
Prato 
ISIS Cicognini Rodari - Fitzalan High School Cardiff Galles  
IPSIA Marconi - IES Los Viveros Siviglia  
ITIS Tullio Buzzi Prato - Theodor Heuss Gymnasium Esslingen Baden Wuerttemberg  
ISIS Geometri Liceo scientifico ITC Gramsci - Keynes  Lycée Cornouaille Quimper Bretagne  
Arezzo 
Istituto Piero della Francesca - Istituto Salvador Seguì Barcellona 
ITI Galileo - Yale College Grove Park Galles
Liceo Città di Piero Sansepolcro - IES Almeraya Almeria Andalusia
Istituto Vittorio Fossombroni - Newcastle College New Castle  GB
Istituto Da Castiglione Castiglion Fiorentino - Ale Gymnasi um Nodinge Svezia 
ISIS Magiotti-Marconi-Severi San Giovanni Valdarno - IES Escola del hoteleria y turismo  Barcelona 
Lucca 
Istituto per geometri "Luigi Campedelli" Garfagnana (Lucca) - IES Leonardo da Vinci Siviglia 
Istituto di istruzione Superiore "S.Simoni" Castelnuovo Garfagnana - IES Politecnico "Jesus Marin" Malaga 
I.S.I.S.S.
                          
                           della Piana di Lucca, Liceo Scientifico Majorana Porcari - Fassbersgymnasiet  Vastra Gotaland
Istituto Tecnico Statale Commerciale e per il Turismo Piaggia Viareggio - LO im S.Staszica  Varsavia 
I.S.S. "Nottolini Busdraghi - ITG Centre de Formation d'Armor  Pommerit-Jaudy Bretagna
Pistoia 
Liceo classico Forteguerri - Skive Gymnasium Skive Jutland Danimarca 
ISIS Salutati-Forti Montecatini Terme - College Sainte Genevieve Rennes Bretagne 
Istituto statale d'arte Petrocchi - IES Artaza Rono Bilbao Paesi Ba schi 
Livorno 
ITIS Galilei - Elof lindalus Gymnasium Kungbacka Vastra Gotaland 
ISIS Einaudi Ceccherelli Piombino - Faculte des metiers Bruz Bretagna 
Istituto Nautico Cappellini - IES Los Viveros Siviglia Andalusia 
ITC geometri e periti turistici Buontalenti - IES Macarena Siviglia 
Pisa 
ITC Geometri Fermi - Itgymnasiet Kylarvagen Skovde Vastra Gotaland 
Istituto statale Eugenio Montale Pontedera - Coleg Gwent City of Newport Galles 
Istituto di Istruzione Superiore  "Antonio Pesenti" Cascina - Liceo IES Montserrat Copernic  Barcellona