L'Età pensionabile per i lavoratori dipendenti è di 65 anni. Secondo il ministro della Pubblica amministrazione e l'Innovazione, Renato Brunetta, le donne sul lavoro sono discriminate due volte e avanza la proposta di equiparare l'eta' pensionabile. "Prima di parlare di aumento dell’età pensionabile, bisognerebbe creare le condizioni affinché le donne possano davvero conciliare lavoro e vita privata" ribatte sul tema Pensioni la sindacalista UGL Polverini.
Per le Acli Toscane sarebbe veramente grave se i problemi  previdenziali si risolvessero aumentando l’età lavorativa delle donne invece che mettere mano in modo strutturale  ad una  razionalizzazione della pubblica amministrazione, ad esempio decidendo  davvero una buona volta  di abolire  le centinaia  di enti inutili.
                          
Il Vice Presidente regionale Gabriele Parenti a proposito delle dichiarazioni del Ministro Brunetta osserva che “il Ministro dovrebbe preoccuparsi di rendere sobria ed efficiente la Pubblica Amministrazione - che resta elefantiaca nonostante i tornelli - invece di pensare ad alzare l’età pensionabile delle donne che attraverso la maternità e gli impegni domestici hanno un ruolo sociale che quindi quel “vantaggio” di cinque anni sugli uomini nell’età pensionabile se lo meritano ampiamente”.