Appuntamento internazionale per il basket valdelsano. Da mercoledì 27 a 
sabato 30 dicembre, infatti, è in programma la quarta edizione del Torneo 
della Valdelsa che si svolgerà presso il Palazzetto dello Sport, in località 
La Badia a Colle di Val d'Elsa, e nella palestra del Bernino, a Poggibonsi 
con il coinvolgimento della squadra romena Basket Club di Bucarest. La 
manifestazione è organizzata da Colle Basket e Poggibonsi Basket con il 
patrocinio del Comune di Colle di Val d'Elsa e la sponsorizzazione di 
Grafiche Valdelsa.
Il torneo prevede la partecipazione di dodici squadre, sette toscane e 
cinque provenienti da altre regioni italiane, composte da ragazzi di età 
compresa fra 10 e 11 anni, che giocano nella categoria Esordienti.
                          
                           La 
manifestazione, inoltre, sarà un'occasione di scambio culturale. I ragazzi 
romeni, infatti, saranno ospitati dai membri della squadra colligiana ed è 
previsto un pomeriggio alla scoperta di Colle di Val d'Elsa e del suo 
patrimonio storico, artistico e culturale.
"Questa edizione del torneo internazionale della Valdelsa - afferma Duccio 
Viviani, presidente del Colle Basket - trova ancora una volta i suoi motivi 
conduttori nello sport e nel divertimento ed assume maggiore rilievo con la 
partecipazione della squadra rumena Basket Club di Bucarest.
                          
                           Questo elemento 
proietta la nostra associazione sportiva oltre i confini nazionali facendoci 
intravedere, per il prossimo futuro, ipotesi di lavoro e di scambio anche a 
livello Internazionale. Da parte nostra, l'attività sportiva non è solo 
agonismo, ma anche educazione, conoscenza di sé, benessere, cultura, 
occasione di socializzazione per facilitare l'inserimento sociale, con 
particolare attenzione per i giovani. Per questo motivo, vogliamo proporre 
ogni anno un'occasione di incontro che operi in sinergia con 
l'amministrazione pubblica e con le altre associazioni sportive del 
territorio".
"La città di Colle di Val d'Elsa - sostiene Massimo Bartalucci, assessore 
allo sport - è onorata di ospitare ancora una volta questo torneo di basket 
che sta crescendo e si sta consolidando come una tra le più importanti 
manifestazioni sportive del territorio.
                          
                           Questa quarta edizione, inoltre, 
offre un'occasione di rilievo anche sotto il profilo del turismo sportivo, 
che cerchiamo di incentivare unendo le qualità dei nostri impianti sportivi 
con quelle della nostra città".
L'importanza della manifestazione e la sua particolare attenzione verso i 
più giovani sono stati sottolineati anche da Marco Petrini, presidente 
regionale FIP, Federazione italiana pallacanestro, Toscana e da Carmen 
Tocala, presidente della federazione romena di basket, che saranno presenti 
alla manifestazione.
Le dodici squadre saranno divise in quattro gironi.
                          
Il girone A sarà composto da Colle Basket, Matera e Basket Club di Bucarest; il girone B da Poggibonsi Basket, San Giovanni e Rieti; il girone C da Virtus Siena, Figline e Jesi ed il girone D da Sales Firenze, Mens Sana e Aprilia. Le partite sono in programma mercoledì 27 e giovedì 28 dicembre alle ore 10, 11.30, 15, 16.30 e 18. Venerdì 29 dicembre alle ore 10 e alle ore 11.30 sono previste le qualificazioni dal quinto al dodicesimo posto, divise fra gli impianti di Colle di Val d'Elsa e di Poggibonsi.
Sabato 30 dicembre, alle ore 10, il Palazzetto dello Sport a La Badia ospiterà la finale per terzo e quarto posto, mentre alle ore 11.30 è prevista la finalissima per il primo e secondo posto.