07 aprile 2006- Il prossimo 25 aprile a Roma, durante la cerimonia al Quirinale per 
l'anniversario della liberazione dell'Italia dall'occupazione nazifascista, 
il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi consegnerà al sindaco di 
Monticiano la medaglia d'oro al valore civile. Il sindaco ne ha avuto oggi 
la comunicazione direttamente dagli uffici del Quirinale.
Con l'avvento del regime fascista, molti cittadini di Monticiano si videro 
costretti all'emigrazione, a causa dell'ostracismo politico che li aveva 
colpiti.
                          
Inoltre, fu proprio nel territorio di Monticiano che si formò la brigata d'assalto Garibaldi "Spartaco Lavagnini", protagonista della Resistenza Senese ed appoggiata dalla popolazione locale, che ha partecipato attivamente alla guerra di Resistenza ed ha fornito viveri, rifugio ed ospitalità ai partigiani. Senza dimenticare che molti giovani persero la propria vita, in occasione del rastrellamento avvenuto nella notte tra il 9 ed il 10 marzo 1944, che portò all'esecuzione sommaria di undici partigiani a Scalvaia, e durante lo scontro a fuoco a Monticiano del 3 giugno dello stesso anno.
                           Il paese ha inoltre subito danni irreparabili durante tutto il 
periodo dell'occupazione, che ha visto il danneggiamento di molte abitazioni 
civili e la completa distruzione del secolare palazzo comunale.
Per queste motivazioni, a seguito di una richiesta approvata all'unanimità 
dal consiglio comunale al Ministero dell'Interno ed al Prefetto di Siena, 
Monticiano verrà insignito della medaglia d'oro al valore civile. 
L'onorificienza verrà consegnata al sindaco dal Presidente della Repubblica 
Carlo Azeglio Ciampi, durante la cerimonia che si terrà il prossimo 25 
aprile al Quirinale per l'anniversario della liberazione dall'occupazione 
nazifascista.
                          
Per l'occasione, una delegazione del Comune di Monticiano sarà presente alla cerimonia.