Cosi' l'assessore regionale al 
Coordinamento degli interventi inerenti l'economia del mare, Marco 
Montemagni, intervenuto a Forte dei Marmi al Forum promosso dal Rotary 
Club Viareggio Versilia sul tema Sistemi di Portualita' Turistica.
L'assessore Montemagni ha precisato che c'e' richiesta di posti barca per 
piccole imbarcazione -una domanda che proviene dalla popolazione 
residente- cosi' come spesso in citta' c'e' richiesta di parcheggi.
 
"A questa domanda sempre piu' crescente - ha detto Montemagni - occorre 
dare una risposta con soluzioni a basso costo: ormeggi interni, a mare, 
porti 'verdi', porti-spiaggia, e in generale con infrastrutture di costi limitati, 
di basso impatto ambientale, realizzabili con interventi facilmente 
reversibili".
Montemagni ha annunciato anche un nuovo impegno della Regione 
Toscana rispetto al "cospicuo patrimonio archeologico presente lungo la 
costa e nelle isole dell'arcipelago, costituito da una quindicina di porti 
etruschi, romani, medievali e rinascimentali, alcuni dei quali ancora oggi 
utilizzati".
                          
                           
La Regione avviera', in proposito, in collaborazione con la Soprintendenza 
Archeologica per la Toscana, uno studio sistematico di questo patrimonio, 
rilevando opere marittime di interesse archeologico, schedandole, 
divulgandone la conoscenza.
L'assessore Montemagni ha confermato che e' gia' in corso la preparazione 
della Prima Conferenza Regionale sull'Economia del Mare che si terra' ai 
primi di marzo 2001, preceduta da quattro incontri a carattere seminariale 
in altrettante localita' della costa toscana su aspetti specifici del Sistema 
Mare.