E' quanto afferma l'assessore all'agricoltura, foreste, caccia e 
pesca Tito Barbini a commento della decisione del Tar di accogliere la 
richiesta di sospensiva della deliberazione del consiglio regionale che 
autorizzava, in deroga, la caccia al passero e alla passera mattugia.
L'assessore ricorda che il contenimento di queste specie era stato richiesto 
da parte delle organizzazioni professionali agricole e delle Province per 
ovviare ai danni causati da queste specie alle coltivazioni. "Un problema 
che viene considerato con preoccupazione nel mondo agricolo - sottolinea 
Barbini - proprio perche' l'agricoltura toscana e' orientata per sua natura 
verso produzioni di elevata qualita', per le quali il rischio della perdita del 
prodotto equivale alla perdita di consistenti fette di mercato".
Non a caso la Regione e' impegnata, piu' in generale, in una serie di 
interventi per la prevenzione dei danni provocati da cinghiali, storni, 
passeri, cos
                        
    Lunedì, 03 Novembre 2025 - 06:53