“Ieri in Commissione 9 abbiamo continuato il percorso di ascolto, da parte dei sindacati, della difficile peripezia che avvolge la produzione dell’azienda Targetti, storica azienda di illuminotecnica Targetti Sankey, fondata nel 1928, che sta affrontando una grave crisi industriale e occupazionale.
I problemi sociali e del lavoro della Targetti, ci fanno conoscere da vicino e risottolineano la storia di questa importantissima azienda. Vogliamo esprimere la vicinanza e la solidarietà ai lavoratori della Targetti – ha detto la presidente della Commissione istruzione, formazione, lavoro Beatrice Barbieri – e, da quello che abbiamo appreso, purtroppo la vertenza è davvero bloccata e ci sembra che le strade di uscita siano molto complesse. Desideriamo, come Comune di Firenze, manifestare la nostra disponibilità per la mediazione, perché crediamo che davvero questa azienda e i lavoratori con le loro competenze abbiano un valore prezioso per il nostro territorio.
Siamo contrari alla scelta di dover lasciare Firenze. Ci sembra una decisione su cui si debba riflettere e ripensare. Il lavoro, un lavoro sicuro e dignitoso, è il fondamento della nostra società – conclude la presidente Barbieri – e un elemento prezioso per la piena realizzazione delle persone. Ogni creazione artigianale è una storia, un pezzo di anima che riflette le passioni, le competenze e l’autenticità del processo produttivo”.