Si arricchisce il percorso museale permanente del Museo degli Innocenti con la Galleria degli affreschi che si trova lungo il perimetro del Cortile degli Uomini.
In Galleria un nucleo di sinopie e di affreschi staccati ricevuti in deposito dalla Soprintendenza alle Gallerie fiorentine - oggi Gallerie degli Uffizi - successivamente all’alluvione di Firenze del 1966.
Visibile anche l’affresco di Bernardino Poccetti con la Disputa di Santa Caterina d’Alessandria.
L’intervento di riqualificazione, che ha consentito la riapertura al pubblico, è stato orientato all’abbattimento non solo delle barriere architettoniche ma anche di quelle cognitive, per una piena accessibilità.