La Boxe Mugello si conferma al vertice del pugilato italiano

La società borghigiana al primo posto della classifica nazionale delle realtà organizzatrici anche nel 2024

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
04 Aprile 2025 11:17
La Boxe Mugello si conferma al vertice del pugilato italiano

C

La Boxe Mugello si conferma al vertice del pugilato italiano anche nel 2024, questo è quanto risulta dalle classifiche di merito appena pubblicate dalla Federazione Pugilistica Italiana.

Nella classifica nazionale per l'organizzazione di manifestazioni la società mugellana si è classificata prima bissando il lusinghiero risultato già ottenuto l'anno precedente.

"E' un risultato incredibile", dichiara il Tecnico Titolare - nonchè anima e cuore del sodalizio borghigiano - Gabriele Sarti, "perchè se arrivare in cima alla classifica nel 2023 era stato un risultato cercato ma insperato, riconfermarsi primi è stato il frutto di enormi sforzi economici e di tantissimi sacrifici fisici, di tempo e di affetti nei confronti dei nostri cari che spesso non ci vedono a casa per interi fine settimana".

Estremamente soddisfatto anche il Presidente della Società, Claudio Cantini. "Ormai la Boxe Mugello è una realtà storica del pugilato italiano", afferma il Presidente, "e la vetta raggiunta è soltanto la punta dell'iceberg costituito da ben 26 serate organizzate nel 2024. Se teniamo conto che a gennaio e agosto non organizziamo, significa una media di una riunione pugilistica ogni 12 giorni".

Il dirigente Massimiliano Bartolozzi si lascia andare a considerazioni più tecniche e organizzative: "raggiungiamo questo traguardo in situazioni logistiche molto difficoltose. La mancanza di strutture adeguate per organizzare serate a Borgo San Lorenzo ci ha costretto ad emigrare verso Firenze dove collaboriamo con altre società cittadine. E' un peccato non poter portare nel Mugello, ad esempio, un Torneo come il Nepi - Etruria con le sue 19 serate in meno di tre mesi. Su Firenze, invece, grazie alla collaborazione con la Pugilistica Isolotto, la Sempre Avanti Firenze e il Boxing Club Firenze siamo riusciti a creare una sinergia che sta facendo crescere tutti, a dimostrazione che solo con la condivisione dell'esperienza, delle capacità e delle strutture la boxe può tornare ai livelli che le competono".

Come accennato da Bartolozzi la Boxe Mugello non si è seduta sugli allori, dopo un attimo di festeggiamenti si è già a lavorare per gli ultimi due fine settimana del Nepi-Etruria. Nel frattempo tanti nuovi giovanissimi ragazzi stanno esordendo o sono in procinto di esordire, a dimostrazione che a Borgo san Lorenzo non si pensa solo all'aspetto organizzativo ma anche a quello più propriamente agonistico.

Comunicato stampa Boxe Mugello

In evidenza