Firenze, 13 ottobre 2025 - La Fondazione Franco Zeffirelli dedica un nuovo incontro al dialogo tra letteratura e memoria, ospitando Dacia Maraini, tra le più autorevoli voci della narrativa e della poesia contemporanea. L'incontro avverrà mercoledì 15 ottobre alle 16,30 nella Sala della Musica della Fondazione Zeffirelli.
L’appuntamento, che si inserisce nel progetto La Toscana delle Donne e nella rassegna Animae Loci promossa dall’associazione culturale La Nottola di Minerva, sarà un’occasione per esplorare il potere della scrittura come strumento di memoria, testimonianza e rinascita.Accanto a Maraini interverranno Titti Giuliani Foti, giornalista e autrice di Cara mamma (con prefazione di Dacia Maraini), ed Erica Gardenti Cassigoli, docente e autrice di Ogni padre è stato bambino.A partire da Vita mia (2023), il toccante racconto autobiografico in cui Maraini rievoca la propria infanzia trascorsa in un campo di prigionia giapponese, le autrici rifletteranno sui temi dell’autobiografia e dei luoghi dell’anima.L’incontro sarà moderato da Cristina Manetti, ideatrice del progetto La Toscana delle Donne, e coordinato da Stefania Costa per La Nottola di Minerva.Le letture saranno affidate alla voce dell’attrice Maria Letizia Gorga.Un pomeriggio per riscoprire, attraverso la parola delle autrici, il valore universale del racconto personale.
Ingresso libero fino a esaurimento posti. Fondazione Franco Zeffirelli – Piazza San Firenze, 5 – Firenze