Appuntamenti serali in outlet e centri commerciali

A Barberino e ai Gigli, ma anche nelle vie storiche di San Casciano e Tavarnelle

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
09 Luglio 2025 06:48
Appuntamenti serali in outlet e centri commerciali

Al Barberino Outlet un’estate ricca di musica e intrattenimento con “SUMMER VIBES 2025”,un nuovo festival con imperdibili appuntamenti settimanali e grandi protagonisti della scena italiana. Nei mesi di luglio e agosto, concerti e show comici sotto le stelle: la chiusura perfetta dopo una giornata di relax nel Centro immerso nel verde della Toscana.

Dal 10 luglio al 15 agosto, a rendere speciali le serate estive - oltre allo shopping - andranno in scena spettacoli gratuiti emozionanti e coinvolgenti (accesso consentito con prenotazione obbligatoria e fino a esaurimento posti). In occasione degli eventi, i 130 negozi dell’Outlet resteranno eccezionalmente aperti fino alle 23.00, per vivere un’esperienza unica di acquisti serali.

Radio Subasio - radio partner di SUMMER VIBES - sarà presente in tutte le date con il dj set e l’animazione di Gloria Gallo, Davide Berton e Ignazio Failla.

Nei giorni del SUMMER VIBES - il 10-17-25 luglio e l’1-8-15 agosto ci saranno due corse aggiuntive anche serali per la navetta A/R da Firenze con i seguenti orari: Partenza da Firenze: ore 10:00-12:00-15:00-18:00 e Partenza da Barberino Outlet: ore 14:00-17:00-20:00-23:00.

Giovedì 10 luglio si inizia con “THE NIGHT IS ON FIRE”, una grande festa a cielo aperto tutta da ballare, con le hit di Molella DJ e l’ospite d’eccezione Corona, indiscussa regina della dance con “Rhythm Of The Night”, brano indimenticabile diventato un classico, tra i più amati e ballati di tutti i tempi. Un party dance ad alto impatto scenografico tra luci, spettacolo e tanti gadget.

L’ingresso all’area spettacolo sarà possibile a partire dalle ore 19.00, pre-show con dj set di Radio Subasio dalle ore 20.00 e inizio spettacoli ore 21.00. L’accesso è garantito solo con convalida della prenotazione da effettuarsi entro le ore 21.00 presso il personale addetto. La prenotazione sarà considerata valida esclusivamente alla conferma del ricevimento del codice di ingresso.

Durante il secondo weekend di saldi, nelle giornate del 12-13 luglio, si può raggiungere l’Outlet da Firenze con il servizio navetta a due piani di 82 posti.

Un tuffo nella musica e nell’atmosfera degli anni ‘90: è quanto accadrà giovedì 10 luglio al Centro Commerciale I Gigli. Nella piazza esterna di Corte Tonda dalle ore 21 prenderà il via uno show live tra i più amati “Voglio Tornare Negli Anni 90®!” Lo spettacolo ha toccato le piazze delle principali città italiane, ma per la prima volta sarà in un centro commerciale della Toscana. Lo show ci porterà indietro nel tempo per farci apprezzare o riascoltare le hit musicali che hanno rivoluzionato il mondo della musica.

Sarà ricreata l’atmosfera di quegli anni grazie a una scenografia unica e tecnologie all’avanguardia, dove si muoveranno DJ, frontman, animazione e mascotte e tanti gadget esclusivi. Gli indimenticabili anni ‘90 dal sapore vintage, ma che hanno accompagnato dalla moda alla musica, dal cinema alla fiction agli anni Duemila, ora tornano protagonisti riportando alla memoria soud e atmosfere. “Voglio Tornare Negli Anni ‘90®” è il live show nazionale che ripercorre interamente gli anni '90: adatto a tutte le età, lo spettacolo offre divertimento per grandi e piccini, coinvolgendo intere famiglie in un'atmosfera di festa.

I visitatori si troveranno in uno spettacolo con stelle filanti, coriandoli, fiamme verticali, laser show, video emozionali e tante mascotte: Mario Bros, Doraemon, Pikachu, Homer Simpson, Bart Simpson, Teletubbies e ballerine. Per gli amanti dello shopping, invece, tantissime proposte e promozioni in occasione dei saldi estivi nei 140 negozi, aperti fino alle ore 22.

Apertura no stop per i negozi del centro storico di San Casciano in Val di Pesa. Esplode l’estate nel Chianti dove si moltiplicano le opportunità per vivere il paese by night. Fare acquisti sotto le stelle, trascorrere una serata in allegria tra mercatini ed eventi musicali: tutto questo è possibile grazie a “Giovedì sempre aperti”, in programma dal 10 al 24 luglio, l’iniziativa che prevede l’apertura serale dei negozi del centro storico tutti i giovedì fino alle ore 24, arricchita da un palinsesto di eventi che intratterrà il pubblico per le vie del centro storico. L’iniziativa nasce da una rete di collaborazione che mette insieme il Comune, il Centro Commerciale Naturale “La dolce gita”, la Pro Loco, l’Associazione Contrade Sancascianesi, l’Associazione San Casciano Classico e Chiantimutua.

“Un’occasione piacevole da trascorrere e condividere con i propri cari e gli amici – dichiara l’assessore alle Attività produttive Francesco Volpe – mentre si fa shopping ci si può intrattenere con il ricco programma di eventi stilato con l’obiettivo di promuovere le attività commerciali del centro storico e rivitalizzare il cuore del territorio sancascianese”.

Giovedì 10 luglio, per la serata di apertura, gli acquisti notturni saranno affiancati dalla serata Rockabilly, allestita in piazza Pierozzi alle ore 19, giovedì 17 è di scena lo Sbaracco - svuota tutto nelle vie del centro storico dalle ore 18. Il 24 luglio sarà protagonista l’esibizione del Gruppo Mariachi El Magnifico de Florentia in piazza Pierozzi dalle ore 21.

Evento di punta della rassegna è la mostra diffusa e itinerante di arte contemporanea, allestita all’interno dei negozi del Centro commerciale Naturale, dedicata al grande artista sancascianese Raffaele Dongarrà (nato a San Casciano in Val di Pesa nel 1941). Oltre una ventina le opere che daranno un tocco artistico alle vetrine e guideranno alla scoperta del maestro che dipinge da quando era bambino.“L’ironia e i ricordi del Donga” è il titolo dell’omaggio speciale alla prolifica produzione del pittore che per l’evento espositivo ha messo a disposizione alcuni dei suoi più suggestivi capolavori realizzati in oltre 50 anni di attività, coltivata anche al fianco dell’amico Giuliano Ghelli.

Il filo rosso che lega le opere è l'attitudine a leggere e interpretare la realtà in chiave umoristica e sarcastica. Le opere in mostra ritraggono borghi, paesaggi fantastici e surreali, coppie di uomini e donne di tutte le età che cercano il dialogo e spesso non lo trovano, colte nei momenti più diversi del loro vivere quotidiano, a casa, a passeggio, al mare, in teatro, al circo. Affreschi vitali di un modello di relazione umana che guarda al mondo circostante con il sorriso e la forza della passione: quella che riflette l’amore per la pittura di Dongarrà, resistente, longeva e attratta dal piacere di dipingere la sagacia.

Gli oltre venti negozi che hanno aderito all’operazione culturale che crea vetrine d’arte nel centro storico di San Casciano sono situati in via IV Novembre, via Machiavelli, via Roma, piazza delle Erbe e Borgo Sarchiani. La mostra è curata da Rosanna Scarpelli.

La rassegna estiva del martedì sotto le stelle è tornata ad animare le vie del centro storico di Tavarnelle Val di Pesa. Le notti bianche e lo shopping versione by night si distribuiranno ogni martedì fino a settembre con un ricco calendario di eventi, tra musica, spettacoli, performances culturali e tradizioni gastronomiche. L’iniziativa, promossa e organizzata dalla Pro Loco e dal CCN Di Bottega in Bottega, con il patrocinio del Comune e in collaborazione con Officine Creative del Chianti, propone l'apertura straordinaria dei negozi dalle ore 18 fino alle ore 24 e l'accesso pedonale alle vie centrali, trasformate in spazi vitali en plein air.

I riflettori si sono accesi su una delle manifestazioni più apprezzate e longeve del territorio. Da oltre 20 anni i martedì d'estate costituiscono un appuntamento che piace per il giusto mix tra shopping, intrattenimento e cultura. Ancora una volta alla base dell'iniziativa c'è la sinergia che si è consolidata nel tempo e che quest'anno si rinnova tra il Comune di Barberino Tavarnelle e gli organizzatori, la Pro Loco di Tavarnelle, presieduta da Tiberio Corsi e il Centro Commerciale naturale di Tavarnelle guidato da Giulia Maria Bonarelli.

“Il cuore di Tavarnelle che prende vita con l'orario prolungato dei negozi, la musica itinerante e gli eventi artistici organizzati grazie al supporto di Officine creative del Chianti è un’opportunità di valorizzazione del nostro territorio - afferma l'assessore alle Attività produttive Paolo Giuntini – volta a rilanciare il tessuto economico locale e a promuovere occasioni di socialità e aggregazione nelle sere d’estate”.

“Tradizione, intrattenimento e shopping – commenta Giulia Maria Bonarelli del Bar Bistrot Civico 202 – tre ingredienti che non mancano nella formula che da tanti anni registra un grande successo, in termini di affluenza da parte di cittadini e visitatori, anima le nostre strade e le fa vivere a pieno. Invito tutti, giovani e adulti, a trascorrere i martedì in allegria per le vie di Tavarnelle”.

Foto gallery
Notizie correlate
In evidenza