Tenute Folonari: € 9 milioni gli investimenti nel triennio 2024-2026

Fatturato aggregato di 11 milioni nel 2024, in crescita per il settore hospitality e per la vendita diretta

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
23 Maggio 2025 14:48
Tenute Folonari: € 9 milioni gli investimenti nel triennio 2024-2026

Greve in Chianti, 23 maggio 2025 – La Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute celebra le 40 vendemmie di Cabreo Il Borgo Toscana IGT, tra i primi Supertuscan della storia, nato dall’intuizione delle potenzialità del blend Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot.

“In uno scenario caratterizzato da crisi geopolitiche e sostanziale riduzione dei consumi – ha dichiarato il Presidente Giovanni Folonariabbiamo scelto di puntare sulla nostra storia e sulla tradizione dei nostri fine wines, tra cui Cabreo il Borgo Toscana IGT che quest’anno festeggia le 40 vendemmie. A questo affianchiamo da sempre la ricerca dell’innovazione, che si traduce nella diversificazione dei prodotti e soprattutto in un fitto programma di investimenti strategici, sia per il settore vitivinicolo che per l’hospitality”.

La Ambrogio e Giovanni Folonari Tenuteha presentato un fatturato aggregato 2024 di 11 milioni di Euro, sostanzialmente stabile rispetto all’anno precedente. Sono in crescita il settore dell’hospitality e la vendita diretta di tutte le etichette prodotte dall’azienda.

La Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute ha inoltre confermato gli investimenti varati dall’azienda per il triennio 2024-2026, per un totale di 9 milioni di euro. Il fulcro degli investimenti è la grande opera di ristrutturazione da cui nascerà la nuova Cantina del Cabreo, che verrà inaugurata nel maggio 2026 e sarà il luogo in cui le moderne esigenze di innovazione del settore vitivinicolo conviveranno armoniosamente con le antiche tradizioni del territorio del Chianti Classico.

La Cantina del Cabreo non sarà solo il tempio dei Supertuscan, completerà anche l’offerta in termini di ospitalità delle omonime Tenute di Greve in Chianti. Dal 2017 sono infatti aperti i due eleganti Relais di Charme Borgo del Cabreo e Pietra del Cabreo di 11 camere ciascuno, realizzati grazie al recupero di antiche case coloniche.

Fanno parte dell’offerta di ospitalità anche le altre storiche dimore interne alle Tenute, molto richieste dai turisti internazionali per i loro soggiorni nella campagna toscana: la Villa seicentesca e la Casavecchia presso la Tenuta di Nozzole a Greve in Chianti e la dimora presso la Tenuta La Fuga a Montalcino.

Notizie correlate
In evidenza