Livorno: protocolli per 73 nuovi posti di lavoro
Rossi: "Fondamentale rinvigorire il tessuto industriale"…
Rossi: "Fondamentale rinvigorire il tessuto industriale"…
Toscana, sesta regione italiana per offerte. Domani a Massa i lavoratori disoccupati ex Rational-Eaton in Consiglio Comunale…
52 titoli, 96 repliche, 25 giorni di spettacolo, 200 artisti di 20 paesi,
10 produzioni/coproduzioni, 15 tra prime nazionali/assolute/site specific…
Ma imperversano i licenziamenti anche nell'industria digitale. Vertenze a Italiaonline, Dada e Register.it. I sindacati indicono lo sciopero a Nexive il 19 marzo…
Promosso dall’Università di Firenze per gli operatori del settore. Presente l’assessore Del Re…
Presìdi in mattinata a Grosseto (dovel’azienda vuole chiudere il negozio), a Firenze (davanti al Centro commerciale di via Forlanini), ad Agliana e a Lucca…
Le aziende toscane possono candidarsi per un progetto di digitalizzazione personalizzato di Talent Garden, la più grande piattaforma europea per i talenti del digitale…
Corso di aggiornamento professionale promosso dall’Università di Firenze per gli operatori del settore…
Sabato 17 febbraio 2018 alle ore 11.00 degustazione pasta per tutti al Mercato Coldiretti Campagna Amica, nel Piazzale del Re delle Cascine. Festa di Coldiretti anche a Siena con i cerealicoltori del territorio…
FOTOGRAFIE. Una serata in giro per Firenze tra un evento e l’altro legati alla rassegna di moda…
L’inaugurazione del Gucci Garden in Piazza della Signoria. L’evento di Lanificio Luigi Ricceri alla Galleria dell’Accademia. L’opening dei nuovi spazi-showroom de Il Bisonte. I Rendez-Vous organizzati da Polimoda a Villa Favard. Stili ribelli al Cinema La Compagnia. Fusion Fashion Show al One Night in Beijing Fusion. Eesclusivo show coreografico al Cinema Odeon…
Da sabato 30 dicembre al 3 gennaio 2018 nel capoluogo e a Bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa. A Prato riscaldamento ridotto di 2 ore al giorno e stop alla circolazione in Ztc per diesel Euro 2 e 3…
Il direttore Bani (Chianti) “Fare sinergia unica strada percorribile per rilanciare economia del territorio”…
Iscrizioni aperte da lunedì 16 ottobre e fino al 5 novembre…
Solo un quarto delle aziende toscane conosce i processi legati alla green economy, eppure il 60% è convinto che siano utili…
A Firenze dibattito sulla birra artigianale in Toscana il 22 settembre presso la Scuola di Agraria…
La più antica cooperativa agricola toscana apre le porte a Nove da Firenze…
Segnali di crescita e di miglioramento in termini di fatturato e di marginalità…
Un’ora di sciopero per la giornata di domani, venerdì 28 luglio, dalle ore 11.30 alle ore 12.30…
Sviluppare nuovi prodotti per i settori industriali che fanno della ricerca e sviluppo il proprio “core business”…
Strumento volto a valorizzarne gli aspetti economici, turistici, culturali, ambientali e sanitari…
Tra i punti critici in particolare il deciso aumento del prezzo di acquisto della materia prima latte…
L’Assemblea degli azionisti approva il bilancio dell’esercizio 2016 e nomina il Consiglio di Amministrazione…
Eleonora Lisi di Arezzo vince il concorso “Nuovi Fattori di Successo”…
Approvata dal Consiglio di Quartiere 5 una mozione sullo svincolo di Peretola. A Fiesole un processo di partecipazione sul paesaggio. Linari: il Comune di Barberino Val d'Elsa attiva un percorso con la Sovrintendenza e la comunità. Una legge regionale per il sostegno e la valorizzazione…
La cerealicoltura è uno dei pilastri dell'agricoltura regionale e anche dell'industria agro-alimentare…
Provvedimenti antismog: dureranno cinque giorni e non si interromperanno se il meteo migliorerà…
Possiamo sopravvivere producendo e vendendo prodotti del territorio senza standardizzarci al modello europeo? Cosa hanno all'estero più di noi? …
Gli agricoltori del centro Italia con i loro trattori dietro una simbolica bara al passo della marcia funebre, alle 11 al casello A1 Valdichiana-Bettolle, in provincia di Siena…
Ieri a Firenze il convegno dell'associazione Movet sulle nuove tecnologie. Officine Ristori: incontro in Regione lunedì 3 ottobre. Bekaert: incontro al Mise per verificare impegni accordo…
Nuove assunzioni, formazione e droni per i controlli: parte il 'Progetto speciale' per le apuane…
Alla manifestazione di Torino stand toscano preso d'assalto. Oggi alle 14 il convegno della Regione “La Toscana: eccellenze, innovazione, legalità” al Castello del Valentino. Presenti l'assessore all'agricoltura Remaschi, il presidente di Slow Food Italia Pascale, e Luca Sani, presidente Commissione agricoltura della Camera dei Deputati…
Approvata la mozione presentata dal consigliere Pd Gianni Anselmi a sostegno ai produttori cerealicoli. Coldiretti: “Muoviamoci tutti. Insieme”. Nuovi vigneti: ampliare superfici da destinare a viticoltura…
Oggi a Grosseto la mobilitazione con agricoltori provenienti da tutta la Toscana…
La DOC Orcia riconferma Donatella Cinelli Colombini alla presidenza per i prossimi tre anni. Marco Giannoni confermato alla presidenza del Consorzio Cortona Doc. Domani ore 11 a Brolio imprese storiche italiane a confronto sul passaggio generazionale…
La delibera martedì 26 aprile a Palazzo Medici Riccardi. La proposta di Confagricoltura Toscana "Subito un marchio toscano del Latte che identifichi produzione e trasformazione"…
L’evoluzione dei sistemi tecnologici delle aziende della moda nuovo motore dell'ecosistema…
La Toscana batte il Piemonte a presenze. Rossi il 10 aprile all'inaugurazione. I primi 50 anni di vita della Vernaccia di San Gimignano docg. L’approvazione del Testo Unico del Vino e gli effetti sulle imprese…
In Chianti e a Montepulciano finanziamenti MPS per reimpianto dei vigneti, spese di invecchiamento e riserva e anticipi delle spese di produzione…
Acquistare un prodotto su internet può essere conveniente e si riceve l'oggetto a casa senza doversi scomodare…
Un'impresa agricola su tre è rosa. Una su due è un agriturismo.…
Per interventi di pianificazione della produzione, miglioramento qualità dei prodotti, miglioramento condizioni di commercializzazione, azioni ambientali, formazione e consulenza, prevenzione e gestione crisi…
Già Teatro del Cocomero, è il più antico di Firenze e tra i primi teatri “moderni” d’Europa…
Banca Monte dei Paschi di Siena e Conflavoro PMI hanno siglato un’importante convenzione per il sostegno delle aziende certificate Marchio Unico Nazionale…
Floramiata: Regione chiederà a curatore Cig in deroga e certezze sui tempi…
Gli appuntamenti di domenica 11 ottobre. White Paper delle start up in Italia, proposta al Governo per favorire ecosistema innovazione. La Regione premia 18 app utili a vivere meglio. Bugli: “La contaminazione che serve alla Pa"…
Enel Green Power ha completato la realizzazione di un impianto a biomassa forestale di filiera corta che integra la produzione della centrale geotermica “Cornia 2”…
Destinatari degli interventi sono giovani tra i 18 e i 29 anni che non abbiano alcun contratto di lavoro…
Il consumatore deve conoscere il prodotto per poterne valutare il prezzo e la qualità…
Un’iniziativa senza scopo di lucro che si pone come obiettivo la generazione di una rete per lo sfruttamento delle proprietà delle molecole…
Esplode la contestazione sui Social davanti all'urbanizzazione della provincia di Firenze…
Più nocciole in Toscana con l'obiettivo di arrivare a 5 mila ettari di coltivazioni entro il 2020…
Lunedì 30 marzo i vincitori del Florence Korea Film Festival saranno proiettati al cinema Stensen. All’UCI il film di Mike Leigh. Martedì he Look of Silence, il documentario di Joshua Oppenheimer vincitore del Gran Premio della Giuria alla 71. Mostra del Cinema di Venezia. Il 7 aprile l’anteprima di Se Dio Vuole…
Le proposte entro il 20 maggio. Il futuro “Centro Alimentare Polivalente” dovrà sorgere nella parte settentrionale della città…
Il Consorzio interviene nel giorno della mobilitazione contro la contraffazione alimentare a tutela del Made in Italy …
Il regista ha iniziato le riprese di un documentario sulla storica scuola…
La crescita del prezzo del metallo è passata da € 4,65, a € 6,82 al kg nell'arco di un solo anno…
Un database per prevenire frodi ai danni della Ue, domani un seminario…
Quattro borse di studio da 2.500 euro ciascuna, riservate a giovani delle Province di Firenze, Prato e Pistoia…